In questo modo, si avrà accesso a degli strumenti di marketing che potranno davvero dare forza ed efficacia a promozioni di qualsiasi tipo, mettendo in mostra ora CD e DVD ormai non più recentissimi e che vogliamo offrire a prezzo ribassato, ora piccoli articoli di facile vendita in prossimità delle casse, ora libri per bambini, occhiali da sole o sacchetti di patatine.
Sebbene siano tutti riuniti sotto la denominazione di espositori in cartone, sono diversi i modelli che è effettivamente possibile far realizzare ad una tipografia o un’azienda cartotecnica, oguno adatto per prodotti e utilizzi differenti:
– espositori da terra, strutturati in modo da poggiare sul pavimento di un negozio ed arrivare ad un’altezza comoda per essere esaminati dai clienti: solitamente, hanno degli scompartimenti disposti in una semplicissima griglia, e possono essere utilizzati per i più diversi generi di prodotti.
– Espositori piani: questi sono semplici pannelli, che possono essere sia appoggiati a terra che appesi al muro: il cartone è colorato e coperto da disegni accattivanti, e equipaggiato di appositi ganci che possono facilmente ospitare grandi quantità di piccoli prodotti in blister, dai gadget, alle pile, alla piccola viteria;
– Cestoni: veri e propri bidoni di cartone, questi parallelepipedi cavi sono la forma più tradizionale di espositore per CD musicali, libri, e videogame in offerta;
– Espositori da banco: i più interessanti per la promozione, questi vengono posti direttamente sul banco di vendita ad ospitare prodotti con alto potenziale. Vicini alla cassa, sono quelli che di solito danno rendimento migliore.