Quali sono i tessuti più resistenti?

I tessuti presenti sul mercato variano notevolmente tra loro, ed uno dei fattori che va valutato maggiormente è la durata che si traduce in elevata resistenza delle fibre di cui si compongono. Premesso ciò, va subito detto che tra i più comuni utilizzati soprattutto nelle magliette vi è il poliestere che in assoluto è il tessuto più resistente. Anche il cotone o alcune miscele dello stesso con il poliestere, così come quelle miste cotone/poliestere/rayon sono considerate anch’esse buone per resistenza e durabilità.

 

Il poliestere

Il poliestere è una fibra sintetica, progettata per essere più resistente e flessibile delle naturali come il cotone. Inoltre è una sorta di plastica che permette di realizzare una varietà di tessuti per usi diversi che vanno dai tappetini per il mouse alle cinture di sicurezza fino all'imbottitura dei cuscini. Il poliestere utilizzato nei tessuti per t-shirt, tute e pantaloni, è tra l’altro noto per essere resistente alle pieghe, durevole e ottimo per trattenere i coloranti. Si tratta infine del più resistente tra i comuni tessuti per magliette e camicie, senza contare che entrambe spesso si possono indossare evitando di stirarle. Sempre a riguardo del poliestere va aggiunto infine che è anche un materiale ignifugo ed è per tale motivo che viene utilizzato per la realizzazione di tute da lavoro di fonderia.

 

Il cotone

Il cotone è probabilmente il meno durevole dei comuni tessuti, ma si tratta comunque di una fibra naturale ricavata dal baccello dell’omonima pianta. Come tessuto molte persone preferiscono le camicie di cotone sia per la loro morbidezza e naturalezza, ma anche per la qualità morbida al tatto e una resistenza su un valore medio. Tuttavia oggi sul mercato il misto cotone-poliestere va per la maggiore, poiché il secondo in assoluto si compone di fibre molto resistenti. Il derivato di questa miscela si rivela quindi anche più resistente e morbido del cotone singolo. Il prodotto finito ha tra l’altro delle fibre più compatte, il che rende la scelta del tessuto davvero eccellente per realizzare capi con finiture impeccabili e quindi di lusso.

 

Il rayon

Il rayon è una fibra semi-sintetica composta da polimeri naturali e cellulosa lavorata. Il prodotto inoltre può essere progettato per imitare altri fantastici tessuti come lana, cotone e seta e si rivela morbido, confortevole e fresco il che lo rende un'altra ottima scelta per i climi caldi. Il rayon di per sé non è un tessuto molto resistente, in quanto ha un bassissimo recupero elastico. Ciò significa che potrebbe non assumere la sua forma precedente dopo che è stato allungato. La fusione di rayon con cotone e poliestere aggiunge in tal senso delle qualità positive al tessuto, rendendolo quindi molto più resistente e ideale per lavori di serigrafia indipendentemente se si tratta di t-shirt o di dipinti con colori a olio oppure a tempera.

 

Tessuti misti

Sul mercato oggi ci sono anche altri tessuti che però mancano di durabilità in quanto poco resistenti. Per tale motivo tantissime aziende optano per il mix di fibre di diversa natura dando vita a metodi alternativi di lavorazione a maglia e filatura per aumentarne la resistenza. Altre invece preferiscono soltanto mescolarli con il poliestere in particolare quando si tratta di realizzare t-shirt, leggings o altri tessuti che oltre alla resistenza possono risultare anche elasticizzati. I tessuti misti oltre a essere resistenti spesso vengono resi anche ignifughi, quindi non si sciolgono o si incendiano a temperature sufficientemente elevate. Capi sintetici in poliestere e nylon offrono in tal senso una resistenza alle fiamme piuttosto forte. La struttura molecolare del poliestere è tuttavia la migliore poiché un tessuto misto lo rende intrinsecamente ignifugo e soprattutto ne fa aumentare la resistenza, anche a sollecitazioni varie tipo dilatazione e torsione. Il nylon è tuttavia anch’esso un materiale super resistente alla trazione molto maggiore rispetto al poliestere, ma al contrario brucia più facilmente.

About the author

Attualmente sono nel mio quindicesimo anno di blog e amo scrivere di tutto ciò che attira la mia attenzione.