Organizzare una fiera espositiva è senza alcun dubbio un compito non poco gravoso, dover contenere un determinato numero di espositori e ospiti, dover fare le verifiche organizzative preliminari in modo che tutto funzioni e venga adoperato perfettamente, così che di conseguenza vi sia un riscontro positivo dei partecipanti.
Naturalmente bisogna anche saper scegliere il giusto partner organizzativo e selezionare i migliori stand non solo per poter rappresentare al meglio la fiera, ma anche per poter garantire agli espositori, che i loro prodotti indipendentemente cosa siano, vengano mostrati al meglio per il proprio pubblico.
Come esporre una fiera espositiva
Le fiere espositive sono eventi unici e molto importanti per la promozione sia di prodotti che di servizi spesso innovativi, potendo incontrare potenziali clienti e partner in modo da velocizzare il networking. Per ottenere questo massimo potenziale è necessario avere cura dell’esposizione.
Prima va creata una fiera con precisi standard, considerando sia il settore a cui si appartiene, sia il potenziale target di riferimento, con l’obbiettivo ultimo di partecipazione. Va prenotato anticipatamente lo spazio in modo da assicurare quanto va sistemato e nelle fiere più importanti, valutare una possibile assistenza.
La progettazione dell’esposizione è un passaggio fondamentale per catturare l’attenzione dei visitatori. È importante creare un layout che sia accattivante e che metta in risalto i prodotti o servizi offerti come su www.standlaceeallestimenti.it per organizzare al meglio anche possibili materiali promozionali come brochure, volantini, poster o possibili campioni dei prodotti.
Il personale che parteciperà alla fiera deve essere preparato per rispondere alle domande dei visitatori. È importante fornire al personale un’adeguata formazione su ciò che si sta offrendo. Dopo la fiera, è importante seguire i clienti che hanno manifestato un certo interesse. È possibile inviare loro un messaggio di ringraziamento oppure anche una newsletter con informazioni extra.
Come ulteriore consiglio specifico si consiglia anche di fare un modo che uno stand sia sempre ben visibile e soprattutto accessibile, che si utilizzi un design accattivante e che ispiri fiducia nel marchio presentato o come direbbero gli esperti “avere chiara la propria brand identity”.
Mido, la fiera dell’occhialeria che riunisce gli operatori del settore
Una delle fiere più in voga è sicuramente Mido, un evento internazionale dell’occhialeria che si tiene annualmente a Milano. La fiera è organizzata da ANFAO, ovvero l’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici. Questa manifestazione coinvolge operatori del settore tra produttori, distributori e ovviamente i rappresentati principali.
La fiera si svolge presso il centro espositivo Milano Rho che occupa un’area di 60.000mq. Inoltre potendo esporre oltre 2000 espositori da tutto il mondo, si potranno anche vedere le novità attuali e i nuovi prodotti. Da padrone sicuramente sono gli occhiali da vista, prodotti da diversi marchi e con collezioni di montature diverse e dal riverso range economico per tutte le età.
Immancabili sicuramente gli occhiali da sole che vengono mostrati sia con lenti classiche che di nuova generazione con rivestimento argentato, potendo avere tutte le novità esclusive in anteprima. Ovviamente gli accessori sono immancabili tra lenti oftalmiche, lenti a contatto per tutte le gradazioni e diverse produzioni anche per i più piccoli.
Questo evento rappresenta senza alcun dubbio un’ottima occasione di conoscenza non solo per i marchi e i brand più in voga ma anche per nomi in ascesa e volti nuovi dell’occhialeria con Mido. La prima iniziativa dello stesso avvenne attorno agli anni 60, potendo così crescere esponenzialmente in poco tempo, dopo gli anni 70 cominciarono a comparire anche espositori e visitatori internazionali.
Ancora oggi per il 2024 si riconferma una certezza esclusiva, un evento di grande importanza mondiale per Milano con operatori che offrono anno dopo anno, nuove tecnologie e servizi. Poter avere l’occasione pressoché unica di stringere nuove collaborazioni adattandosi alle esclusive esigenze di mercato, danno la possibilità a Mido di dare voce a piccoli e grandi brand.