Ecco alcuni degli alimenti più adatti alla conservazione in sacchetti di carta:
Le foglie di tè
I sacchetti di carta sono una scelta perfetta per mantenere fresche le foglie di tè sfuse. Questo ne manterrà sia l’integrità che l’aroma, permettendo di godere a lungo di un’infusione perfetta. Molto spesso, a questo scopo, si usano borse di carta con una fodera in PLA, un materiale biodegradabile che aiuta ulteriormente a mantenere la freschezza del contenuto.
Arachidi e salatini
Alimenti di questo tipo perdono molto facilmente sia l’aroma che la consistenza piacevole se non vengono conservati in un contenitore adatto. La scelta ideale per questi cibi sono i sacchetti di carta dotati di linguette di metallo, che permettono una chiusura perfetta e evitano il contatto con l’aria, preservando più a lungo l’integrità del contenuto. Anche in questo caso esistono versioni con fodere in materiale plastico.
Spezie
Le spezie, ma anche sale, zucchero, e perfino la farina, possono essere conservate perfettamente in appositi sacchetti di carta: la facilità nel sigillarli renderà semplice garantirne la conservazione. In generale, con questi alimenti, il vantaggio primario dei sacchetti di carta è quello di non trasferire alcun tipo di sapore, odore o aroma al cibo che contengono, permettendo di preservare soltanto il gusto originale del cibo.